ISLANDA CON AEREO E NOLEGGIO 4X4
VIAGGIO ISLANDA SELF DRIVE FUORISTRADA
MAGICA ISLANDA IN AEREO E 4X4 DA GUIDARE
Un incredibile viaggio nella Magica ISLANDA 4x4 durante il quale si scopriranno tutte le
più belle attrazioni naturali dell'isola del Ghiaccio e del Fuoco !
Ogni Equipaggio partecipante potra' guidare il 4x4 noleggiato in loco, per vivere un'entusiasmante esperienza in questa meravigliosa isola. Viaggio aperto a tutti e non e' richiesta nessuna preparazione fisica particolare o esperienza di guida in Offroad. Si guideranno i Fuoristrada 4x4 sia sulle affascinanti piste interne, che si snocciolano fra vallate laviche ed nere pianure sabbiose, sia sulle panoramiche strade costiere, lungo alcune delle propaggini piu' occidentali dell'isola, caratterizzate da spettacolari fiordi e minuscoli insediamenti di pescatori.
Nella nostra MAGICA ISLANDA 4X4 si visiteranno le zone piu' singolari, come il grande vulcano Askja, le nere valli laviche sottostanti la montagna di Kistufell, il vasto altopiano dello Sprengisandur, l'impetuoso getto d'acqua di Geysir (Geyser), la maestosa cascata di Gullfoss, la variopinta valle di Landmannalaugar, la moderna Capitale Reykjavik e moltissimo altro ancora !
ISLANDA IN BREVE
Tipo di viaggio: Con Aereo e noleggio 4x4
Veicoli: 4x4 Suzuki Jimny Dacia Duster o similari
Durata Via Aereo : 16 Giorni
Difficolta: Medio-Facile guida 4x4 su pista e asfalto
Numero partecipanti min: 5 Equipaggi
Km totali in Islanda: 2.500
Pernotti: Camping (A richiesta Hotel. Motel . B&B o simili)
Periodo di viaggio: Agosto
PROGRAMMA VIAGGIO ISLANDA CON AEREO E NOLO 4X4 (19 gg)
1 GIORNO
ITALIA - Keflavik Via Aereo
Partenza volo dall'Italia ed arrivo in giornata all'aeroporto Internazionale di Keflavik ( secondo il piano voli). Trasferimento all'Aeroporto Nazionale di Reykjavik (aeroporto in città) tramite navetta che termina nella Stazione centrale dei Bus, adiacente all'Aeroporto dei voli nazionali.
Per il pernottamento
in Capitale lasciamo la libertà di scegliere la struttura che preferite,
camping, B&B, Ostello, Hotel. Su richiesta vi possiamo prenotare una
struttura.( costo escluso dalla quota viaggio).
2 GIORNO
Reykjavik - Egillstadir - Kverfjoll
Volo
interno (ore 9,20 da confermare)
Reykjavik - Egillstadir (Egilsstadir). All'arrivo al piccolo
Aeroporto di Egilsstadir avverà il
ritiro dei 4x4 presso gli sportelli dei noleggiatori. Incontro col Capogruppo e
dopo il disbrigo delle pratiche di noleggio, brevissimo trasferimento nella zona
commerciale, per fare un primo rifornimento di viveri, cambio valuta, carburante.
Incontro con il gruppo arrivato via Nave, e pronti per dare inizio alla nostra avventura off-road dirigendoci verso l'interno dell'isola, subito immersi in scenari lunari.
Montiamo il campo presso il rifugio di Kverfjoll, ad un paio di km da una favolosa grotta di ghiaccio, sotto le propaggini nord del ghiacciaio piu' grande d'euro pa Vatnajokull. Prime emozioni forti.
Pernotto in zona Camping presso un Rifugio con bagni e docce calde
3 GIORNO
Kverfjoll - Askja - Lago Myvatn
Una pista lavica ci porta ai piedi del vulcano Askja, una delle più famose attrazioni islandesi, dove ci attende una bella escursione nella sua enorme caldera. Riprendendo la direzione nord, altri 120 km di veloce pista sabbiosa ed arriviamo presso il campeggio del lago Myvatn, un'area ricca di singolari fenomeni geologici.
Escursione nella zona di fanghi bollenti di Reykjahlid e trekking nella vasta piana di lava fumante di Leirhnjukur. Pernotto in Camping con spazio cucina, bagni e docce calde
4 GIORNO
Lago Myvatn (Sosta e visita della zona)
Una pista inedita, che costeggia la parte est della montagna Lambafjoll, ci conduce alla Baja di Oxafjordur per poi proseguire fino ad arrivare alla misteriosa valle di Hljodaklettar, con le sue stranissime concrezioni laviche. Durante la via del ritorno non ci lasciamo sfuggire la visita a Dettifoss, cascata con la maggior portata d'acqua d'euro pa. Il giro ad anello si conclude al campeggio del lago Myvatn. Pernotto in Camping con spazio cucina, bagni e docce calde
5 GIORNO
Lago Myvatn - Rifugio
Salita sul cono vulcanico Hverfell e visita alla grotta di acqua bollente Grjotaja.
Si riprende il camino in direzione ovest per visitare la cascata di Godafoss. Da qui si inizia a guidare su una affascinante pista usata solo dai cacciatori locali, per dirigerci di nuovo verso il cuore dell'isola.
Natura selvaggia e particolari passaggi offroad saranno il sale della giornata !
Pernotto in zona Camping presso un Rifugio con bagni
6 GIORNO
Rifugio - Kistufell - Rifugio Nydalur
Si riprende la marcia superando alcune colate laviche, cercando la giusta direzione fra i vari cordoni. Si supera le piana di Sudurarhraun, all'interno del canyon Dyngiufjalladalur una vera e propria area lunare !
Raggiungiamo i piedi del ghiacciaio Vatnajokull, per una accurata visita alla sua caldera, proseguendo poi con i 4x4 su una vecchia pista abbandonata che ci conduce al Rifugio d'emergenza di Kistufell.
Dopo aver superato la valle dello Spreginsadur (Sprengisandur), arriviamo nei pressi del rifugio Nydalur (o altro Rifugio in zona).
Pernotto in zona Camping presso un Rifugio con bagni
7 GIORNO
Rifugio Nydalur - Selfoss
Anche oggi guidiamo immersi un un paesaggio surreale e dai forti contrasti, viaggiando in 4x4 sulle ultime propaggini delle zone interne dell'isola. Arrivo nel pomeriggio al villaggio di Selfoss
Pernotto in Camping con spazio cucina, bagni e docce calde
8 GIORNO
Selfoss - Landmannalaugar - Lago Alftavatn
Tramite delle piste spettacolari arriviamo nella valle di Landmannalaugar e' una antichissima valle che racchiude moltissimi percorsi trekking, alcuni dei quali catalogati fra i primi cinque più belli al mondo.
Per questo motivo trascorriamo la mattinata ad esplorare gole dove sono racchiusi enormi soffioni di vapore caldo, camminando fra lava solidificata e nerissimi blocchi di ossidiana.
Alla fine del trekking bagno di rito nelle caldissime acque del fiume che lambisce la valle. Si riprende il cammino attraverso verdissime valli primordiali, definito da tutti i viaggiatori come uno dei piu' belli del viaggio.
Fine tappa nella valle che ospita il lago Alftavatn.
Pernotto in zona Camping presso un Rifugio con bagni
9 GIORNO
Oggi Si attraversa un vero e proprio angolo di paradiso in terra, prima di imboccare la lunga vallata Sydra Fiallaback di nera sabbia lavica, contornata da verdissimi coni vulcanici, praticamente sotto le propaggini nord del ghiacciaio Myrdallsjokull. Arrivo in serata al campeggio del villaggio di Selfoss, sulla costa sud del paese.
Pernotto in Camping con spazio cucina, bagni e docce calde
10 GIORNO
La giornata odierna ci riserva la visita alle bellezze naturali dell'Islanda che abbiamo sempre visto nei documentari naturalistici: l'imponenza della cascata di Gullfoss, seguita dal potente getto d'acqua di Geyser (Geysir) ed una passeggiata all'interno di Pingvellir ossia nell'unico posto al mondo dove la dorsale oceanica viene alla luce.
Dopo pranzo continuaiamo la nostra avventura seguendo la pista F338, che attraversa una vasta spianata lavica verso ovest, per poi arrivare al villaggio di Husafell. Visita alla cascata di Barnafoss. Arrivo nel tardo pomeriggio al villaggio di Budardalur, situato nel fiordo di Hvamms.
Pernotto in Camping con spazio cucina, bagni e docce calde
11 GIORNO
Visita alla penisola Snaefellsnes, guidando lungo tutta la sua primitiva costa, visitando il Faro di Stykkisholmur. Segue la spiaggia dorata di Skardsvik, il porto di Harnarstapi che affascina sempre il viaggiatore con le sue variopinte barche di pescatori.
Una veloce strada ci collega alla Capitale, passando per Borgarnes, ed arrivo a Reykjavik nel tardo pomeriggio. Visita e cena nel centro storico della Capitale.
Pernotto in Camping con spazio cucina, bagni e docce calde
12 GIORNO
Reykjavik (Sosta e visita della citta')
Trascorriamo la mattinata visitando la città, con il suo grazioso centro, l'imponente Cattedrale ed il Centro culturale Harpa.
Nel pomeriggio possibile visita alla splendida Laguna Blu (Blu Lagoon), con la sua piscina di calda acqua termale, ideale per l'ennesimo bagno islandese. Serata presso il campeggio della capitale.
Pernotto in Camping con spazio cucina, bagni e docce calde
13 GIORNO
Reykjavik - Skogafoss - Rifugio Vulcano Laki
Si parte la mattina guidando sulla Ring Road, ossia sull'unica arteria stradale che collega tutto il perimetro islandese, disseminata da piccolissimi villaggi di pescatori.
Visita alla singolare cascata di Seljalandsfoss, a seguire la maestosa cascata di Skogafoss.
Nei pressi del piccolo villaggio di Vik, ci attende un'accattivante escursione sul Promontorio di Dhyroley, dove si potranno fotografare, con un po' di fortuna, i simpaticissimi e goffi Pulcinella di mare !
Si conclude in bellezza la nostra avventura islandese, con l'ultima escursione offroad 4x4 per visitare l'area del Vulcano Laki seguento una delle piu' selvagge piste islandesi, fuori dalle normali rotte turistiche, immersa nei mille colori d'Islanda.
Pernotto in zona Camping presso un Rifugio con bagni
14 GIORNO
Rifugio Vulcano Laki - Skaftafell
Arrivo al Vulcano Laki visita della verdissima zona, con un'escursione trekking in un vero e proprio cratere.
Nel pomeriggio si rientra sulla RingRoad per arrivare nel Parco Nazionale di Skaftafell.
Pernotto in Camping con spazio cucina, bagni e docce calde
15 GIORNO
Visita alla cascata di basalto colonnare di Svartifoss ed un'eccitante passeggiata sulle ultime propaggini del ghiacciaio Vatnajokull, il piu' grande d'Europa. Ma non e' finita, perché subito dopo Skaftafell ci spetta l'ultima indimenticabile emozione che segna per sempre il cuore del viaggiatore in Islanda..... la Baja di